Commissione Educazione civica
Si occupa della realizzazione del curricolo di Educazione civica nel quale trovano spazio, accanto a lezioni frontali, diverse iniziative di cittadinanza attiva.
Tipologia
Commissione
Cosa fa
Si occupa della realizzazione del curricolo di Educazione civica nel quale trovano spazio, accanto a lezioni frontali, diverse iniziative di cittadinanza attiva.
Il curricolo prevede per ogni classe almeno 33 ore di insegnamento annuali, legate ai seguenti ambiti:
1) Costituzione, diritto nazionale e internazionale, legalità e solidarietà
2) Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
3) Cittadinanza digitale
I membri della Commissione:
- Provvedono a integrare e aggiornare costantemente il curricolo d’Istituto
- Dialogano con i referenti dei Dipartimenti per creare un legame il più possibile stretto fra l’Educazione civica e le singole discipline, in un’ottica di didattica trasversale
- Dialogano con i coordinatori dell’Educazione civica e forniscono loro materiali informativi su iniziative, proposte didattiche ed eventi collegati a ciascuno dei tre ambiti
- Selezionano i progetti di cittadinanza attiva da proporre al Collegio dei docenti e curano le relazioni con gli enti esterni
- Propongono i progetti di cittadinanza attiva ai Consigli di classe, elaborano i calendari e ne curano gli aspetti organizzativi
- Partecipano a incontri di formazione indetti da istituzioni ed enti accreditati
Responsabile
Sede
Liceo Classico Statale Cesare Beccaria
-
Indirizzo
Via Carlo Linneo, 5, 20145 Milano MI
-
CAP
20145
-
Orari
Lun - Sab 10.30 - 11.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-