Bullismo e Cyberbullismo

Il nostro liceo è impegnato a creare un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso per tutti. Il bullismo e il cyberbullismo sono comportamenti che possono avere conseguenze gravi sul benessere fisico ed emotivo delle vittime. Questa pagina è dedicata a fornire informazioni, risorse e supporto a studenti, genitori e personale scolastico per prevenire e contrastare questi fenomeni.

Cosa sono il Bullismo e il Cyberbullismo?

Bullismo: Comportamento aggressivo, ripetuto e intenzionale, messo in atto da uno o più individui (bulli) nei confronti di una vittima che non è in grado di difendersi. Può manifestarsi in diverse forme:

  • Fisica: Spinte, pugni, calci, danneggiamento di oggetti.

  • Verbale: Insulti, offese, minacce, derisione.

  • Psicologica: Esclusione, isolamento, diffusione di informazioni false, manipolazione.

  • Sessuale: Commenti, gesti o contatti indesiderati a sfondo sessuale.

Cyberbullismo: Forma di bullismo che si attua attraverso le tecnologie digitali, come internet, telefoni cellulari, social media e app di messaggistica. Può includere:

  • Diffusione di messaggi offensivi, minacciosi o denigratori.

  • Pubblicazione di foto o video imbarazzanti o compromettenti.

  • Creazione di profili falsi per danneggiare la reputazione della vittima.

  • Esclusione da gruppi online.
  • Furto di identità e utilizzo non autorizzato di account.

  • Invio ripetuto di messaggi indesiderati (flooding).

Prevenzione e contrasto del bullismo da parte della scuola

È importante sottolineare che il bullismo e il cyberbullismo devono essere conosciuti e combattuti da ogni componente della scuola in tutte le forme, così come previsto dalle norme vigenti:

Referenti d'Istituto

  • Referente d'Istituto bullismo e cyber bullismo: prof. Carlo Zacco (zacco.carlo@liceobeccaria.it)
  • Team per l'Emergenza
    • Dirigente Scolastico: prof.ssa Laura Gamba
    • Animatore digitale: prof. Roberto Munzone
    •  Referente d'Istituto bullismo e cyber bullismo: prof. Carlo Zacco
    • Coordinatori delle classi coinvolte negli episodi di emergenza
  • Componenti del tavolo permanente di monitoraggio
    • Dirigente Scolastico: prof.ssa Laura Gamba
    • Animatore digitale: prof. Roberto Munzone
    • Referente d'Istituto bullismo e cyber bullismo: prof. Carlo Zacco
    • Studenti: Sofia Colucci (rappresentante in Consiglio d'Istituto), Tiziano De Gregorio, Giorgio Gimelli, Aurora Parente, Matteo Tarquini. 
    • Genitori: Sig.ra Patrizia Gervasoni (presidente Consiglio d'Istituto), Sig.ra Stefania Leone (rappresentante in Consiglio d'Istituto)
    • Docenti: prof.sse Simona Cavanna, Stefania Molina, Silvana Trussardi

Documenti del Liceo Cesare Beccaria per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo:

Protocollo di intervento bullismo e cyberbullismo

Portali dedicati

Allegati

Protocollo di Intervento Bullismo e Cyberbullismo.pdf

File PDF