PTOF - PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA 2019/2020-2021/2022
Risultati dell’a.s.2017/2018
ANALISI ESITI SCOLASTICI
Anno scolastico 2017- 2018- Riepilogo risultati finali
Il seguente prospetto illustra i risultati conseguiti al termine di quest’anno scolastico per il Liceo Beccaria:
- 957 studenti scrutinati a giugno
- 8 studenti ammessi alla frequenza dell’ultimo anno dopo 1 anno trascorso in una scuola estera
- 18 studenti non ammessi alla classe successiva, pari al 1,88% del totale
- 155 studenti con sospensione del giudizio, pari al 16,19%
- 784 studenti ammessi alla classe successiva, pari al 81,93%
- 79 studenti ammessi alla classe successiva con la media superiore al 9, pari all'8,25% del totale
- 364 studenti ammessi alla classe successiva con la media superiore all'8, pari 38,03% del totale
1 studente ha ottenuto il voto 10 in tutte le discipline.
Quadro riepilogativo dei risultati a.s. 2017-18
Classe |
Promossi |
Non promossi |
Giudizio sospeso |
Prima |
85,09% |
1,69% |
13,22% |
Seconda |
75,53% |
3,64% |
20,83% |
Terza |
75,45% |
2,92% |
21,63% |
Quarta |
79,87% |
1,34% |
18,79% |
Quinta |
100% |
0,0% |
= |
Media più alta per studente
classe |
media |
1A ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,33 |
1B ORDINAMENTO POT. ARTE |
8,9 |
1C ORDINAMENTO |
9,11 |
1D ORDINAMENTO |
8,67 |
1E ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,56 |
1F ORDINAMENTO |
8,78 |
1G ORDINAMENTO |
9,67 |
1H ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,22 |
1I ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,44 |
1L ORDINAMENTO |
8,78 |
1M ORDINAMENTO |
8,67 |
2A ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,44 |
2B ORDINAMENTO POT. ARTE |
9,2 |
2C ORDINAMENTO |
9,11 |
2D ORDINAMENTO |
8,11 |
2E ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,44 |
2F ORDINAMENTO |
9,78 |
2G ORDINAMENTO |
8,89 |
2H ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9 |
3A ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,25 |
3B ORDINAMENTO POT. ARTE |
9,75 |
3C ORDINAMENTO |
9,08 |
3D ORDINAMENTO |
9,08 |
3E ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,33 |
3F ORDINAMENTO |
9,58 |
3G ORDINAMENTO |
8,25 |
4A ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,75 |
4B ORDINAMENTO POT. ARTE |
9,33 |
4C ORDINAMENTO |
9,42 |
4D ORDINAMENTO |
9,08 |
4E ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,17 |
4F ORDINAMENTO |
9,08 |
4G ORDINAMENTO |
9,25 |
5A ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,42 |
5B ORDINAMENTO POT. ARTE |
10 |
5C ORDINAMENTO |
9,33 |
5D ORDINAMENTO |
9,5 |
5E ORDINAMENTO POT. MATEMATICA |
9,67 |
5F ORDINAMENTO |
9,08 |
5G ORDINAMENTO |
8,17 |
Esiti sospensione giudizio
Promossi 96,8%
Non promossi 3,2%
GLI ESAMI DI STATO
I risultati degli esami di Stato sono sintetizzati nella seguente tabella:
Non ammessi |
0,0% |
Ammessi |
100,0% |
Non promossi agli esami |
2,0% |
I voti degli esami di Stato:
voto |
a.s.2016-17 |
a.s.2017-18 |
60 |
3,1% |
2,0% |
Da 61 a 70 |
18,4% |
18,4% |
Da 71 a 80 |
27,2% |
31,3% |
Da 81 a 90 |
29,1% |
30,6% |
Da 91 a 99 |
10,8% |
6,8% |
100 e 100 e lode |
11,4% |
10,9% |
Gli Esami di Stato evidenziano i seguenti aspetti positivi:
- un aumento delle votazioni nella fascia intermedia (da 71 a 90) del 5,6% rispetto all’anno precedente;
- una diminuzione dell’1,1% degli studenti con votazione minima pari a 60:
I Progetti
Nel corso dell’a.s. 2017-18 tutti i progetti presentati sono stati realizzati e portati al termine con risultati soddisfacenti, come da prospetto seguente:
PROGETTO |
RISULTATI FINALI |
Scienze in gara e all’Università |
Studenti iscritti 49, frequentanti regolarmente 15, 2 docenti coinvolti. Utilizzo di piattaforme informatiche con collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università statale San Raffaele. Risultato finale: positivo relativamente all’utilità, al clima relazionale e al livello di gradimento degli studenti |
Educazione alla salute |
Attivazione di forme di collaborazione tra alunni, docenti e genitori e altre istituzioni pubbliche e private del territorio sui temi del corretto stile di vita di ogni studente. Risultato finale: positivo con la partecipazione di 39 classi su 40 |
Sport al Beccaria |
Partecipazione di tutte le classi. Coinvolgimento classi prime nel Progetto Accoglienza, inteso come fattore positivo di integrazione. Risultato finale: positivo |
Raccordo Scuola Università |
Coinvolgimento di 36 studenti per entrambi i corsi Risultato finale: positivo per coloro che hanno affrontato il test |
Scuola, Scienza e società |
Coinvolgimento di 150 studenti Risultato finale: soddisfacente |
Giochi matematici |
Coinvolgimento di tutte le classi del biennio e 17 studenti di quarta e quinta. Partecipazione al Rally matematico e al Gran premio della matematica applicata Risultati finali: positivi per il potenziamento delle competenze matematiche e il miglioramento delle relazioni interpersonali e lo sviluppo della capacità di lavorare in gruppo |
Milano Mostre Musei Biblioteca Antica e Archivio Storico |
Partecipazione alla Notte Nazionale del Liceo Classico con 18 docenti e 186 studenti coinvolti. 400 visitatori. Risultati finali: positivi, come dimostrato dall’apprezzamento del pubblico e dal giudizio formulato dagli studenti. |
PROTEO |
Organizzati 29 spettacoli teatrali con una partecipazione media di 40 studenti. Organizzati 4 eventi legati all’opera e ai concerti con una partecipazione media di 25 persone. Costituito il Gruppo “Amici della Scala” con 30 studenti Risultati finali: positivi con riferimento alla partecipazione degli studenti e al loro gradimento. |
Approfondimenti storico filosofici |
Partecipazione di 34 studenti e 5 docenti coinvolti. Risultati finali: positivi sia per l’interesse tra gli studenti, sia per la collaborazione tra i docenti. Ricadute positive anche sulla didattica della materia. |
ECDL |
Risultati finali: il progetto è stato portato avanti nel suo primo anno di realizzazione e ha già coinvolto e interessato un certo numero di studenti che hanno già acquistato le SkillCards e alcuni moduli per gli esami |
Certamen Beccaria e Convegno |
Hanno partecipato al Progetto studenti di 13 classi e sono stati coinvolti 13 docenti. Risultati finali: positivi, testimoniati dal riscontro del pubblico e dei docenti. |
In viaggio verso l’età adulta |
35 genitori partecipanti. Risultati finali: positivi |
Tirocinium |
Studenti iscritti 28, frequentanti 25, con 3 docenti coinvolti Risultati finali: positivi per la ricaduta nella vita scolastica anche in forma di stimolo e aiuto per chi non ha partecipato. |
Grecale |
Soddisfacente l’apertura alle terze e adeguata la partecipazione delle quarte Risultati finali: positivi |
Scambio internazionale di classi |
Studenti partecipanti 149 con 13 docenti accompagnatori. 13 studenti delle classi 5A, 5C e 5E hanno completato lo scambio con il Canterbury College, ospitando 15 studenti australiani. Risultati finali: positivi per la formazione di uno spirito europeo e per il miglioramento delle competenze linguistiche (93,5% degli studenti si dichiara soddisfatto dell’iniziativa) |
Laboratorio teatrale |
50 iscritti con un numero medio di frequentanti pari a 44. Risultati finale: complessivamente soddisfacente |
Progetto Lingue |
110 studenti iscritti con 4 docenti coinvolti Risultati finali: complessivamente positivi |
Sono stati organizzati due corsi di formazione e aggiornamento da parte del Liceo Beccaria:
- 1 corso di formazione di 25 ore sull’alternanza scuola lavoro, esteso anche ad altre scuole del territorio, con la - partecipazione di 30 docenti, a cura del Gruppo di riferimento sull’alternanza scuola lavoro del Liceo Beccaria
- 1 corso di formazione sulle competenze digitali con la partecipazione di 23 docenti interni di 25 ore a cura dell’Animatore digitale e del Team per l’innovazione del Liceo Beccaria.
Valorizzazione eccellenze
Si segnalano, inoltre, la partecipazione, le qualificazioni e le vittorie degli studenti del Liceo Beccaria ai Certamina e concorsi vari:
- Partecipazione al Certamen Beccaria con II CLASSIFICATO: Mauro GIUBILEO (L.C. “C. BECCARIA” – MILANO) e MENZIONE D’ONORE: Lorenzo MICHELANGELI (L.C. “CESARE BECCARIA” – MILANO).
- Partecipazione al Piccolo Agone Placidiano con due vincitori Mischi Margherita della 3B e Dotti Camilla della 4D e al Grande Agone Placidianum con 5 studenti
- Partecipazione all’Agone Alfieri di Torino con 6 studenti
- Partecipazione al CertamenCremonense con 5 studenti
- Partecipazione al CertamenLatinum di Ortezzano con 5 studenti
- Partecipazione al CertamenHoratianum di Venosa con 2 studenti
- Partecipazione al CertamenSenecanum di Bassano del Grappa
- Partecipazione al CertamenLivianum di Milano
- Partecipazione al CertamenLucretianum di Pordenone
- Partecipazione al CertamenHippocraticum di Salerno con 2 studenti
- Partecipazione all’Agone Gobetti di Fondi con 2 studenti
- Partecipazione all’Agon Polymathéias di Bergamo con 7 studenti
- Partecipazione all’Agon Sofocleios di Termoli con 4 studenti
- Partecipazione al CertamenEuropense di Udine con 3 studenti: terzo posto per latino/inglese Bagioli Vladimir e terzo posto per greco/inglese Falco Federica
- Partecipazione alle gare regionali di lingue e civiltà classiche a Milano con 3 studenti
- Partecipazione al Ρητορικήτέχνηdi Varese con 2 studenti
- Partecipazione con un video al concorso on line “Tutti parlano greco” con due studenti.
Inoltre la Squadra di Scacchi del Liceo Beccaria si è classificata prima ai Giochi provinciali studenteschi.
Il Liceo Classico Beccaria 1° classificato alla 14^ Olimpiade della Danza "Città di Milano" – 2018 e quarto nella finale nazionale.
Infine vanno segnalate le partecipazioni alle Olimpiadi di Filosofia e a concorsi di carattere scientifico che hanno confermato, anche nel 2017/2018 la qualità della preparazione offerta dalla scuola nei diversi ambiti disciplinari.
Alternanza scuola lavoro
470 studenti delle classi terze, quarte e quinte sono stati impegnati nelle attività di alternanza scuola lavoro realizzate dal Liceo nell’a.s. 2017-18.
Le classi 5^ dell'a.s. 2017/18 sono le prime che hanno completato il ciclo di formazione dell'alternanza. Sono state certificate le ore acquisite e le competenze maturate che sono state inserite nel curriculum personale dello studente, presentato all'Esame di Stato.
Certificazioni linguistiche
Si evidenziano, infine, gli esiti positivi conseguiti dagli studenti iscritti al Progetto Lingue:
Preliminary English Test (PET) 18 studenti
First Certificate in English (FCE) 22 studenti
Certificate in Advanced English (CAE) 9 studenti
Certificate of Proficiency in English 1 studente
Hanno superato gli esami il 94% degli studenti iscritti agli esami.
Eventi culturali
Il Liceo ha partecipato alla Notte Nazionale del Liceo Classico, con l’intervento dello scrittore Andrea Vitali.
Gli studenti e i docenti sono stati protagonisti, con la collaborazione di esperti esterni, delle tre giornate di Attività didattiche alternative, a cui hanno partecipato ospiti di chiara fama.
Gli studenti e i docenti sono stati protagonisti, con la collaborazione di esperti esterni, delle tre giornate di Attività didattiche alternative, a cui hanno partecipato ospiti come il giornalista Francesco Battistini, il rapper J-Ax, i professori dell'Università San Raffaele dott. Burioni e dott. Spagnolo.
Si è svolta una nuova edizione del Certamen che ha visto la partecipazione di numerose scuole appartenenti a diverse regioni italiane. In tale occasione si è svolto presso il Liceo Beccaria l'importante convegno “Musa Urania”, volto a mostrare l'unità del sapere tramite l’incontro tra la cultura umanistica e quella scientifica.
Si é svolta la terza edizione del Certamen Beccaria che ha visto la partecipazione di numerose scuole appartenenti a diverse regioni italiane. In tale occasione si è svolto presso il Liceo Beccaria un importante Convegno di studi dal titolo: ASIA TOTA PERAGRARI - Il latino e l'Asia fra l'Antichità e i giorni nostri.
Si sono svolte, nell’ambito del Progetto di educazione alla salute, alcune serate dedicate ai genitori e ai problemi adolescenziali.